NUOVE PRODUZIONI 2022

SHAKESPEARE E MARLOWE
Quando Shakespeare arriva a Londra da Stratford-upon-Avon per trovare fortuna come commediografo, la scena teatrale è dominata dal genio di Marlowe, già autore di numerose opere di successo.

SHELLEY
In appena trent’anni, l’uomo Shelley abbraccia turbamenti e istanze che coniugano passaggi dall’antico al moderno: ribellioni, scivoloni nella depressione, euforici tentativi di una “repubblica dell’arte”, e molto altro. Giunge per caso, per un infausto caso...

ADEALIDE RISTORI 200
Ispirazione per imprenditrici, libere professioniste, donne che vogliano mettersi o rimettersi in gioco, persone in cerca di modi alternativi per sbocciare: la lezione di Ristori è un modello per chi ha scelto di abitare il proprio tempo mettendo a frutto tutti i propri talenti.

CELESTINA E IL FIUME
Storia di acqua, di povertà, di grande coraggio e speranza tra il Sile e il Po. Una grande lezione di vita, la vita di una donna come tante, di tante donne che ogni giorno lottano condividendo con il proprio uomo gioia e tristezza, difficoltà e rinuncia.

ROMEO & GIULIETTA
La storia d’amore più famosa del mondo raccontata attraverso un percorso in cui, grazie ad uno stretto rapporto con il pubblico, si entra sempre più in intimità con gli interpreti, nella magica suggestione della storia.

ENRICO V - Monologo per attore e smartphone
Un tavolo, una sedia, una valigia, lo smartphone. Un uomo, solo, in una stanza, vuota, forse affittata per un giorno: l’ultimo giorno. Un affamato, un immigrato, un estremista: in ogni caso un escluso, un deriso.

MIDSUMMER - Il sogno del teatro
Che cosa accade di notte nel bosco? Bottom c’è stato, ma non ricorda….o forse si? “…le parole ‘a le xè come fantasmi…le se nasconde sotto el tetto della testa e no te le cati pì…” Bottom, attore tronfio e simpaticamente trombone.

OTHELLO, IL MORO DI VENEZIA
L’Othello parte da Shakespeare e dalle sue parole in lingua originale ma procede attraverso la riscrittura drammaturgica dello Streaming Drama.

IL MERCANTE DI VENEZIA
Baldassarre, avvocato “en travesti” prende per mano lo spettatore e lo accompagna nella trama per cui Antonio, Bassanio e Shylock hanno ragione d’essere con pienezza.

LA BISBETICA DOMATA
La freschezza della Bisbetica nasce da una sorprendente capacità di Petruccio di cambiare atteggiamento, soggetto, reazione, spiazzando l’interlocutore.

FAKE OTHELLO
Irriverente. Ironico. Grottesco. In un aldilà surreale le anime di Otello, Jago ed Emilia, i tre cattivi della tragedia, si interrogano su loro stessi e sulla verità.

FAKE SHAKESPEARE: ovvero dell’ombra e della luce
Tre anime rientrano nei corpi, in un mondo sospeso, un limbo pre-spirito, e affrontano l’esperienza terrena vissuta in due situazioni differenti.