Casa Shakespeare e Sycamore T Company
presentano
FAKE SHAKESPEARE
ovvero dell’ombra e della luce
di Andrea De Manincor
Presentazione
Affrontare il vissuto, con l’ironia, la comicità, la rudezza del reale, ma in un mondo sospeso, in un limbo prespirito dove il corpo ancora esiste o almeno se ne ha la percezione. Uno studio sopra la luce e l’ombra di cui siamo pieni. Tre anime rientrano nei corpi e affrontano l’esperienza terrena vissuta in due situazioni.
Accompagnate da un “altro”, supervisore del loro percorso, custode del loro affrontare dubbi, certezze, studio del fuori e del dentro di essi. Tre anime: Lei, Lui, l’altro di loro. Per capire a cosa è servito, che cosa è cambiato, insomma cosa e se ci hanno guadagnato.
Due situazioni espresse in due atti, in cui gli stessi interpreti sono personaggi noti, ma in un altro quando in cui possono guardarsi, riconoscersi, e confrontarsi con quelle che erano verità, che sembravano verità, e che possono essere FAKE! Per ritrovarsi e lasciare un bagaglio a chi arriverà poi.
La sorprendente coppia Otello / Emilia si confronterà con il dubbio di Jago e della sua gelosia, guardando, o cercando di ritrovare, il supposto tradimento di una Desdemona invisibile. Per poi scendere nell’incontro di Claudio / Gertude con Amleto e le sue accuse, le sue uccisioni, la sua tragedia immaginata o vissuta.
Se Shakespeare ha raccontato l’uomo, le sue età, i suoi sogni e i suoi incubi, Andrea De Manincor con FAKE SHAKESPEARE libera i personaggi dal ruolo a cui sono condannati da 400 anni, in un limbo post mortem sospeso, permettendo loro di emergere nella loro straordinaria, comica, irriverente, timorosa pienezza di luce e ombra.
Scritto da: Andrea De Manincor
Regia: Solimano Pontarollo
Personaggi e interpreti:
EMILIA / GERTRUDE – Sabrina Modenini
OTELLO / CLAUDIO – Andrea De Manincor
JAGO / AMLETO – Solimano Pontarollo
EX – Andrea Manganotto
BAMBINO – Sebastiano Pontarollo
Musiche: originali eseguite e cantate dal vivo da Andrea Manganotto
Costumi di: Beatrice Olocco
Disegno luci: Francesco Bertolini
Fonica: Martina Zanetti
Direttore di scena: Simone De Chirico
Pilates Trainer: Giulia Roversi
Scenografia: Martina Forante
Allestimento scenico: Concessione di Fabio Scolari
Comunicazione: Brandica
Locandina: Mario Borchia
Photo: Licia Massella
Social: Gloria Busti
Montato presso il Teatro Satiro Off nel mese di Luglio 2020 e biglietteria disponibile online.