JULIET SUMMER FEST. IL FESTIVAL ESTIVO DI CASA SHAKESPEARE.
Dal 16 al 23 luglio la XII edizione avrà luogo al Bastione delle Maddalene durante il Mura Festival.
Torna il nostro festival estivo shakespeariano, e lo fa uscendo dal nostro teatro conquistando la cinta muraria di Verona. Vi accompagneremo tra i luoghi simbolo della città, per una serie di appuntamenti di teatro, online, dal vivo con i giovani che riporteranno le scene più conosciute della storia d’amore di Romeo e Giulietta. Il festival gode del Patrocinio della Regione, della Provincia e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Verona.
CAUSA MALTEMPO*: Vi informiamo che l’evento finale del “Giulietta e Romeo ReLIFE” sarà ospitato al TEATRO SATIRO OFF, anziché al Bastione delle Maddalene. Ringraziamo per la diffusione del cambiamento e vi aspettiamo numerosi per dare supporto ai giovani di Casa Shakespeare in questa entusiasmante avventura in LIVE STREAMING. Stesso giorno e orario, stesso programma.


JULIET SUMMER FEST
“we few, we happy few, we band of brothers”
Da più di dieci anni Casa Shakespeare sente la necessità di rendere Shakespeare e Giulietta e Romeo qualcosa di più che la visita al balcone e, per qualcuno, la visita alla Tomba. Il Juliet Summer Fest riporta la storia alle sue origini con le parole e la lingua che avevano reso questa storia d’amore mondiale interpretate dai giovani come in effetti erano i protagonisti. Giulietta prossima al suo 14º compleanno, essendo nata la vigilia della festa del raccolto “Lammas” (1º agosto), quindi il suo compleanno è il 31 luglio. I giovani attori coinvolti arrivano dai corsi di teatro e realtà associative del territorio, pronti a misurarsi con un teatro di strada ripreso live sui social media; e non solo, vivranno l’esperienza del palco nella serata conclusiva del Re Life.
Vogliamo raccontare con le parole e la lingua che hanno reso questa storia d’amore mondiale.
Vogliamo parlare ai giovani, ai giovani veronesi, ai giovani adolescenti delle scuole veronesi, per renderli partecipi di un messaggio universale, che attira milioni di visitatori ogni anno, creando continuità di incontri, entrando nei luoghi della storia, vivendo la città nella storia.
Juliet Summer Fest è l’estate shakespeariana che esce dal teatro e si incammina tra le strade, incontra le persone e le guarda negli occhi, respira la stessa aria, vive la stessa vita. Una proposta Off al fianco del Festival Shakespeariano Ufficiale, il più antico d’Europa dopo Stratford Upon Avon.

Juliet Summer Fest nasce prima che Casa Shakespeare diventasse associazione e poi Impresa. E torna quest’anno, sempre nel segno dei giovani. Dal 16 al 21 luglio, un programma di iniziative rivolte al pubblico più giovane: Re Life 2023.
Giulietta&Romeo Re Life (16-21 luglio): Spettacolo itinerante in streaming con gli studenti delle scuole veronesi e i giovani della compagnia di Casa Shakespeare selezionati dal recente casting presso il Teatro Satiro OFF. Conclusione con lo spettacolo finale del 21 luglio al Bastione delle Maddalene.
Giulietta e Romeo Re Life è un progetto che si propone per la socializzazione, la conoscenza del territorio e la formazione teatrale: infatti si chiede agli studenti delle scuole superiori di Verona, di interpretare i loro coetanei descritti da Shakespeare. In 5 giorni si vive nei personaggi da Capuleti a Montecchi, in costume elisabettiano, per vivere la storia e la città di appartenenza. Un progetto il cui fine non si esaurisce nella proposta artistica e culturale ma agisce anche nel sociale, creando le premesse per “amare” la propria città proprio grazie all’opportunità di viverla attraverso la storia degli amanti Shakespeariani.
I giovani del Re Life approdano al Bastione delle Maddalene*, sede del nuovo Centro di Documentazione “Verona Città fortificata-Patrimonio mondiale Unesco”, per un festival che dura ben tre giorni di festa, al tramonto, con uno spettacolo conclusivo aperto al pubblico.
- DOMENICA 16 LUGLIO
- 20:00 – 20:15 Corte Mercato Vecchio – lite Montecchi/Capuleti
- 20:15 – 20:20 Corte Mercato Vecchio – regina Mab
- 20:30 – 20:40 Lungadige Donatelli – Osteria NORI: Giulietta, madre e Balia
- litigio papà Capuleti / Tebaldo e primo bacio tra Giulietta e Romeo
- LUNEDÌ 17 LUGLIO
- 08:00 – 08:30 Casa di Giulietta (cortile) – scena del balcone
- 08:45 – 09:00 Chiesa di S. Anastasia – Romeo e Frate Lorenzo
- 16:00 – 16:15 Chiesa di S. Anastasia – matrimonio
- 16:30 – 17:00 Giardini di Piazza Indipendenza – duello Tebaldo / Mercuzio / Romeo
- MARTEDÌ 18 LUGLIO
- 06:00 – 06:30 Casa di Giulietta (interno) – scena dell’allodola e Litigio Papà Capuleti – Giulietta
- 06:45 – 07:00 Chiesa di S. Anastasia – Giulietta da Frate Lorenzo
- 23:30 – 24:00 Casa di Giulietta (interno) – Giulietta prende la fiala
- MERCOLEDÌ 19 LUGLIO
- 10:00 – 10:15 Casa di Giulietta (cortile) – Giulietta morta
- 10:15 – 11:00 Tomba di Giulietta (chiostro) – tragitto feretro CASA -TOMBA
- 20:00 – 20:15 Forte Gisella – Romeo riceve la notizia della morte di Giulietta
- GIOVEDÌ 20 LUGLIO
- 06:00 – 06:30 Tomba di Giulietta (chiostro) – Arrivo e morte di Romeo – risveglio e morte di Giulietta. Arrivo del principe. È l’alba grigia.
SPETTACOLI AL BASTIONE DELLE MADDALENE*
20-23 LUGLIO
- 21 Luglio ore 21: LA FESTA RE LIFE con i giovani protagonisti del Giulietta&Romeo Re LIFE rivivono gli streaming della loro folle avventura con alcune scene interpretate dal vivo e le immagini che scorrono sullo schermo. Prenotazione online.
- 22 Luglio ore 21: ANTONIO E CLEOPATRA, il teatro di Casa Shakespeare. Biglietteria online.
LA STORICA PASSEGGIATA DI CASA SHAKESPEARE
- 23 luglio ore 10:30 – WALKING WITH ROMEO&JULIET e entrata al Shakespeare Interactive Museum in lingua inglese, in partenza dal Corte Mercato Vecchio e in collaborazione con Wall Street e Onview Experiences&Wedding. Prenotazioni online.
MISSION
Casa Shakespeare Impresa Sociale, valorizza questo privilegio assumendosi il compito di promozione dei binomi Verona/Shakespeare e Veneto/Shakespeare, per una nuova modalità di crescita culturale e promozione del territorio, della città e della Regione del Veneto, per renderla punto di riferimento europeo per la Cultura, il Turismo e l’innovazione delle proposte attraverso il teatro e la nuova comunicazione online.
Direzione Generale – Solimano Pontarollo Direzione Artistica – Andrea De Manincor Comunicazione – Sarah Canzanella
Artisti, attori, autori, musicisti e cantanti – Andrea De Manincor, Anna Benico, Giulia Lacorte, Riccardo Bodini, Annalisa Cracco, Beatrice Zuin, Sabrina Modenini, Andreapietro Anselmi, Solimano Pontarollo.
Casa Shakespeare si avvale inoltre dell’apporto di circa 20 volontari, di cui raccogliamo sempre nuove adesioni scrivendo a info@casashakespeare.it

