giulia cailotto

Giulia è una formatrice e un’attrice professionista.

Nasce a Verona nel 1982. Nel 2005 si diploma come attrice presso la Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi. E’ laureata con lode in Lingue e Letterature Straniere a indirizzo artistico e laureanda magistrale in Linguistica presso l’Università degli Studi di Padova.
Nel 2013 vince il primo premio al concorso “I giovani e la Commedia dell’Arte” con un monologo di cui cura testo e messa in scena. In giuria Fabio Mangolini, Enrico Bonavera e Roberto Alonge.
Nelle stagioni 2013 e 2014 fa parte del gruppo di lavoro Raccontare il Territorio, a cura di Claudio Longhi e Giacomo Pedini per ERT-Emilia Romagna Teatro Fondazione: l’operazione si occupava di portare la pratica teatrale come realtà aggregativa nelle aree colpite dal sisma del 2012. Nel 2015 fa parte del gruppo di lavoro sulla drammaturgia durante Biennale Teatro guidato dalla drammaturga Yasmina Reza.

Dal 2020 collabora come drammaturga per Casa Shakespeare Impresa Sociale (Dante Connection, Complotto! e i testi degli streaming Tutti a Casa Shakespeare.)
Ha lavorato come attrice presso diverse realtà teatrali italiane ed estere (Casa Shakespeare Impresa Sociale, ERT Emilia Romagna Teatro Fondazione, Teatro Stabile di Verona, Kote Marjanishvili Tbilisi-Georgia) e televisive (nelle stagioni 2006-2007 e 2007-2008 conduce Trebisonda, la Tv dei Ragazzi in diretta tutti i giorni su Rai 3). Dal 2015 è attiva anche come formatrice in Teatro d’Impresa presso diversi Enti ed Imprese di Formazione Aziendale: si occupa quindi sia di percorsi di consapevolezza comunicativa (soft skills) che di specifici percorsi di formazione per commerciali (comunicazione efficace, gestione del cliente)
Tiene un blog a tematica Teatro&Comunicazione sul sito www.esubera.com

Giulia Cailotto

La Compagnia di Casa Shakespeare: Anna BenicoAndrea ManganottoMichele Bonvini –  Andrea De Manincor – Sabrina Modenini – Beatrice Zuin – I giovani di Casa Shakespeare – Giulia Lacorte – Annalisa Cracco

Attivi le notifiche? OK No grazie.